FAQs
-
Che cos’è Le Mani Club?
Le Mani Club è il nostro programma fedeltà. Vogliamo ricompensare il tuo amore per i nostri prodotti Le Mini Macaron dimostrando quanto teniamo a te! Con il nostro programma fedeltà puoi guadagnare punti da riscattare con coupon del valore di € 5, € 10, € 15 o € 20 sui tuoi prossimi acquisti.
-
Come si accumulano i punti?
Iniziare a guadagnare punti è facile! Puoi guadagnare punti iscrivendoti al nostro programma fedeltà, seguendoci su Instagram, mettendo Mi piace su Facebook, lasciando una recensione sui tuoi acquisti, effettuando un ordine e, soprattutto, ottieni punti il giorno del tuo compleanno!
-
Come riscattare i punti?
Questa è la parte divertente! Guadagna punti e ricevi un coupon da spendere per un acquisto futuro:
150 punti = 5€ coupon
300 punti = 10€ coupon
450 punti = 15€ coupon
600 punti = 20€ coupon
-
Come invitare un amico?
Dai 10€ e ricevi 10€! Quando inviti un amico a iscriversi a Le Mani Club ricevete entrambi un buono da 10€ da poter utilizzare su un acquisto di almeno 50€. Quando il tuo amico si iscrive a Le Mani Club e completa il suo primo acquisto di almeno 50€ riceverai un buono da 10€ . Il tuo amico invece riceverà un coupon da 10€ al momento della registrazione, da utilizzare su un acquisto di almeno 50€. Puoi invitare tutti gli amici che desideri a Le Mani Club direttamente dal nostro sito web. Accedi a Le Mani Club e fai clic sulla scheda "Le Mani Club", situato nell’angolo sinistro della parte inferiore dello schermo.
-
Quali sono i vantaggi di unirsi a Le Mani Club?
Coupon da 5€, 10€, 15€ e 20€ da riscattare sui tuoi acquisti! Man mano che i tuoi punti si accumulano diventerai idoneo a ricevere coupon premio da utilizzare per gli acquisti futuri. Inoltre, tu e tutti gli amici che ci segnali, riceverete buoni da 10 euro da utilizzare sugli acquisti! Come resistere?
-
I punti scadono?
I punti non scadono mai, quindi puoi riscattarli in qualsiasi momento!
-
Come applico il Smalto Semipermanente LMM?
Se sei un principiante nell'utilizzo del smalto semipermanente, ti chiediamo di concederti 2-3 prove per capire come applicare il smalto.
Sono molte le dritte e i trucchi che si possono utilizzare nell'applicare il smalto semipermanente e che permettono di fare la differenza tra una buona applicazione e un'applicazione troppo spessa o non abbastanza resistente (vale a dire che si scheggia facilmente). Spesso, quelli che si affacciano per la prima volta al trattamento del smalto semipermanente fanno molti errori durante il processo di applicazione per poi credere che qualsiasi imperfezione sia dovuta al tipo di gel.
Notate che noi abbiamo testato più volte i nostri prodotti ed è veramente una formula 1-step strabiliante, non ne troverete una migliore sul mercato (veramente!)...quindi per favore siate pazienti, leggete attentamente le nostre istruzioni sull'applicazione, e prendete il vostro tempo per familiarizzare con il smalto semipermanente LMM!
Una volta che avrete imparato ad applicarlo, scoprirete quanto questo gel sia fantastico, permettendovi di ottenere sempre, a lavoro, nel tempo libero e in viaggio, delle unghie brillanti, colorate e senza imperfezioni.
-
Cosa Fare
- Quando inizi a preparare le unghie, spingi delicatamente indietro le cuticole (puoi trovare un bastoncino per spingere le cuticole incluso nei nostri kit). Rimuovere la pelle morta/span>; (con un taglia cuticole). Questo è un passaggio facoltativo: se mantieni idratate mani e cuticole non ne avrai bisogno.
- Assicurati di limare sia la punta che la superficie di ogni unghia. La limatura della superficie permette infatti al gel di aderire meglio.
- Presta attenzione che il primo strato di smalto semipermanente sia molto sottile (a malapena deve vedersi). Questo è estremamente importante per assicurare che lo strato di base non sia troppo spesso, condizionandone la resistenza.
- Puoi rimuovere lo smalto semipermanente in eccesso dal pennellino, prima di applicarlo, pulendolo lungo il collo della boccetta aperta. Ciò contribuirà a garantire un primo strato molto sottile.
- Se ti macchi le cuticole con lo smalto prima di asciugarle, non succede nulla! Puoi correggere le imperfezioni con il nostro pennello "Le Round" e un po 'di acetone. Se sbagli ad applicare lo smalto prima di asciugare l'unghia, calmati, devi solo pulirlo con un batuffolo di cotone imbevuto di acetone e riprovare.
- Passa un estremamentesecondo strato leggermente più spesso. Questo creerà una bella e liscia copertura finale, che può durare più a lungo.
- Termina ogni unghia scorrendo il pennellino lungo la punta per ottenere uno strato di gel più spesso nella parte finale dell'unghia. Lo strato più spesso sulla punta dell'unghia, proteggerà lo smalto semipermanente dalle scheggiature.
- Asciuga l'unghia non appena lo smalto semipermanente viene applicato (invece di applicarlo su tutte e 5 per poi trattarle una ad una). E' importante asciugare immediatamente ogni unghia per minimizzare il tempo in cui il smalto rimane a contatto con l'aria, perché potrebbe compromettere il risultato.
- Chiudi la boccetta di smalto quando non la usi, e se possibile, mentre stai aspettando per ogni ciclo di asciugatura (o almeno metti il tappo sopra la bottiglietta mentre stai facendo il trattamento per evitare che entri troppa aria nella boccetta). Questo eviterà che lo smalto si secchi poiché il gel reagisce sia alla luce LED che alla luce naturale. Evita di avere la lampada LED direttamente puntata sul flaconcino di smalto semipermanente aperto, anche questo potrebbe rischiare di far seccare il gel.
- Lascia la lampada a riposo 30-60 secondi tra il trattamento della mano sinistra e destra. Questo permetterà alla lampada di raffreddarsi.
-
Cosa non fare
- Non applicare la crema idratante sulle mani prima di dipingere le unghie con uno smalto semipermanente. La crema eviterà che lo smalto aderisca bene.
- Lucidare le unghie dopo averle limate. La limatura crea uno strato ruvido, permettendo al smalto semipermanente di aderire meglio. Lucidandole si otterrebbe l'effetto opposto, rendendo la superficie nuovamente liscia ( facendo si che la manicure non duri a lungo).
- Applicare il smalto semipermanente sopra o troppo vicino alla pelle. In caso, usa lo stick per cuticola per rimuoverlo prima che si secchi. Il gel secco sulla tua pelle condizionerà la durata (va via più facilmente). Ti preghiamo di far riferimento al nostro foglietto illustrativo per perfezionare i dettagli e ottenere una favolosa manicure.
-
Ci sono rischi associati all'esposizione alle lampade Le Mini Macaron?
Alcune ricerche hanno indicato che le radiazioni UV emesse dalle lampade UV per unghie possono essere associate ad un aumento del rischio di cancro. Le radiazioni UV dipendono dalla lunghezza d’onda delle lampade. Più è lunga la lunghezza d’onda, più sicura è la lampada. Per questo motivo, tutte le lampade LED Le Mini Macaron sono progettate con una lunghezza d’onda più lunga (400nm), ovvero, l’energia più bassa. Questo per ridurre il possibile rischio associato.
-
Come Rimuovere lo Smalto Semipermanente
Per rimuovere lo smalto semipermanente, le unghie devono essere immerse per un po' nell’acetone. Le Mini Macaron offre una varietà di prodotti che renderanno più facile rimuovere lo smalto semipermanente o qualsiasi tipo di smalto dalle tue unghie. Per rimuovere lo smalto semipermanente:
- Lima la superficie per rimuovere lo strato più esterno di smalto. Questo passaggio consentirà alle salviettine per la rimozione dello smalto di funzionare meglio e rimuovere lo smalto dall'unghia. Ma soprattutto, lima lo smalto fino ad intravedere l’unghia!
- Apri delle salviettine per rimuovere lo smalto, inserisci il dito all'interno e assicurati che il cotone copra l'intera unghia.
- Avvolgi la salvietta attorno al dito e utilizza la parte adesiva per chiuderla. Assicurati che non entri aria e che tutto sia ben chiuso. Per ottenere i migliori risultati, inserire il dito (con la salvietta arrotolata) nelle clip per per la rimozione dello smalto semipermanente. Aspetta 15 minuti.
- Rimuovi le salviette. La maggior parte dello smalto si sarà staccata dall'unghia. Utilizzare il tool per la rimozione dello smalto semipermanente per rimuovere l'eccesso.
- Lava le mani e idratale con crema idratante o olio per cuticole.
- Infine, se vuoi concedere alle tue unghie una pausa di una settimana, ti consigliamo il nostro trattamento "Rescue Moi". Contiene vitamina B5 e C.
Voilà! Ce l'hai già!
-
Ho seguito tutte le istruzioni (strati super sottili, ecc), ma la mia manicure si rovina dopo 2-3 giorni! Cosa devo fare?
Se hai seguito tutti i suggerimenti e continui ad avere dei problemi, potrebbe essere a causa degli oli naturali delle tue unghie. Infatti, il 20% delle donne ha unghie naturalmente più oleose per la lora statura fisica e chimica.
Ti consigliamo di pulire le unghie prima di applicare lo smalto semipermanente. Puoi usare un solvente normale per unghie e pulire rapidamente ogni unghia dopo aver limato la superficie. Questo rimuoverà la polvere dalla limatura e creerà una superficie non grassa.
-
Posso applicare i prodotti per la cura delle unghie sotto lo smalto semipermanente? La nostra linea di prodotti per la cura delle unghie e delle mani è progettata per rivitalizzarle tra una manicure e l'altra. Si sconsiglia di utilizzarli sotto smalti semipermanenti in quanto influiscono sull'aderenza e la durata dello smalto. Tuttavia, puoi utilizzare i nostri trattamenti come una mano di fondo su un normale smalto per unghie. Puoi applicare l'olio per cuticole una volta terminata la manicure semipermanente.
-
Aiuto! Il Smalto Semipermanente nel contenitore è troppo duro/grumoso.
E' estremamente importante usare e conservare il smalto semipermanente correttamente. Il smalto semipermanente è sensibile alla luce (per questo si asciuga quando esposto alla lampada a LED). Inoltre reagisce anche alla luce del sole o alla luce naturale se viene esposto per un periodo di tempo lungo. Se conservi il prodotto vicino a una finestra o ad una fonte di luce, è possibile che possa indurirsi dentro al flaconcino La prima volta che apri la bottiglia del smalto semipermanente LMM, scoprirai che è molto denso (comparato al tradizionale smalto per unghie). Questo è perfettamente normale. Ti preghiamo di mantenere le seguenti precauzioni per un giusto utilizzo ed un'adeguata conservazione del tuo gel al fine di assicurarci che tu possa utilizzarlo per il tempo più lungo possibile:
- Non tenere il contenitore aperto per tanto tempo
- Durante l' applicazione del processo, apri il flaconcino per applicare il smalto semipermanente su un' unghia.
- Mentre l'unghia si asciuga, ti raccomandiamo di chiudere la boccetta. Se non la chiudi, almeno posiziona il tappo sopra per coprirla. Questo diminuirà l' ammontare di aria e luce che possono entrare.
- Se la bottiglietta è aperta, non lasciarla troppo vicina alla lampada a LED, infatti i raggi della luce a LED potrebbero rovinare il gel. E' sempre meglio o tenere il flaconcino chiuso o lontano dalla lampada quando questa è accesa.
- Conserva i contenitori di smalto in un posto buio o dentro ad un cassetto, lontano dalla finestra e da altre fonti di luce. Non metterlo nel frigorifero. Tieni sempre i vasetti di smalto a temperatura ambiente.
-
Lo smalto semipermanente LMM è privo di ingredienti nocivi?
Sì! Siamo orgogliosi di dire che il nostro smalto semipermanente non contiene toulene, DBP, formaldeide, resina di formaldeide, canfora, TPHP o xilene. Anche il nostro smalto è privo di crudeltà e vegano.
-
I vostri prodotti sono "cruelty-free"?
Siamo orgogliosi di dire che non testiamo sugli animali. Nel settore della bellezza, i più alti standard di sicurezza e conformità sarebbero le normative dell'UE (Unione Europea), che sono tra le più severe al mondo. L'UE vieta oltre 1.300 articoli cosmetici rispetto agli Stati Uniti, che ne vieta solo 11! I nostri prodotti sono conformi alla normativa europea e approvati per la vendita nell'Unione europea. Uno dei requisiti per passare la conformità UE è proprio quello di NON testare sugli animali.
-
Posso usare il smalto semipermanente LMM o la lampada LED durante la gravidanza?
I nostri prodotti LMM sono sicuri da usare durante la gravidanza, ma comprendiamo come, durante questa, molte donne limitino l'utilizzo dei prodotti di bellezza che sono solite usare (in generale). Quindi dipende da te, se ti senti sicura ad usare regolarmente gli smalti, allora ti sentirai sicura anche ad usare i smalto semipermanente, che non contengono gas o sostanze chimiche dannose. E, diversamente dalle lampade UV (che contengono la luce UV), le nostre lampade LMM usano la luce a LED - lo stesso tipo di luce usata negli uffici - che è sicura anche per un' esposizione quotidiana.
-
Posso usare il cavetto dentro al kit per ricaricare il mio telefono?
Il cavetto incluso nel nostro kit non è progettato per essere utilizzato con telefoni cellulari o altri dispositivi. Ciò significa che deve deve essere usato soltanto con la lampada LED inclusa nel kit. L’utilizzo con altri dispositivi potrebbe comportarne il surriscaldamento. Ti preghiamo quindi di assicurarti che il cavetto venga usato esclusivamente con la lampada LED de LMM.
-
Non ho mai usato una lampada UV a casa prima d'ora. Cosa dovrei sapere?
Le nostre lampade sono LED (non UV).
Le lampade LED per unghie asciugano più velocemente e sono prive di raggi UV!
Le nostre lampade a LED sono progettate per spegnersi ogni 30-60 secondi (a seconda delle dimensioni della lampada).
La nostra lampada mini LED ha un ciclo di 30 secondi e la lampada Maxi ha un ciclo di 60 secondi. La prima mano che applichi deve essere MOLTO sottile. In caso di strato troppo spesso, potresti sentire un po 'di calore sul dito.
Nel caso eccezionale di sensazione di bruciore o calore eccessivo, spegnere la lampada e rimuovere lo smalto dal dito.
-
Che potenza (voltaggio) hanno le lampade per unghie LED LMM?
La nostra mini lampada (dove si inserisce un solo dito) è di 3W e richiede un adattatore uguale o maggiore di 1A. Per quanto riguarda la lampada Maxi, il suo voltaggio è di 5W e necessita di un adattatore pari o superiore a 2A.
-
La lampada LED Le Mini Macaron funziona con smalti semipermanenti di altre marche?
Si, la lampada può funzionare con qualsiasi smalto semipermanente, nei limiti della qualità di quest'ultimo. In ogni caso noi non possiamo garantirne i risultati a meno che non si tratti di un nostro smalto, ma dovrebbe comunque funzionare. Considera che gel differenti utilizzati con lampade differenti, talvolta richiedono differenti tempi di trattamento. Se utilizzi la tua lampada a LED con un altro smalto semipermanente, e vedi che questo non si asciuga, ti raccomandiamo 2-3 cicli sotto la lampada (2/3 volte x 30 secondi). Comunque, abbiamo sentito di alcune persone che hanno provato la nostra lampada a LED con lo SMALTO e ci hanno detto che non funzionava. Lo smalto tradizionale richiede di essere asciugato all'aria, diversamente il smalto semipermanente contiene un polimero che deve essere solidificato con una lampada a LED per permettere che si asciughi. Gli smalti non sono fatti per essere usati con le lampade a LED e nessuno smalto potrà asciugarsi sotto la luce a LED.
-
Anche i prodotti per la cura delle unghie devono essere asciugati con la lampada LED?
No. Tutti i nostri prodotti per la cura delle unghie si asciugano all'aria.
-
Quanto dura la manicure semipermanente LMM? Come posso farla durare più a lungo?
Il nostro smalto semipermanente monofase è pensato per durare dai 7 ai 10 giorni senza scheggiarsi. È progettato per essere facile da applicare ma anche facile da rimuovere in modo da poter cambiare ogni volta che si desidera. Se desideri prolungare la durata per una settimana in più, ti consigliamo il nostro Gel Top Coat (uno dei nostri best seller!). Applicandone uno strato sulla tua manicure in gel, la sigillerà e ti assicurerà una lunga tenuta come quella di un salone di 2 settimane (senza scheggiature e lucentezza).
-
Cosa cambia tra smalto semipermanente e smalto?
La manicure semipermanente è cominciato a diventare popolare negli ultimi 4-5 anni, come alternativa al classico smalto. Mentre lo smalto normale richiede 20/30 minuti prima che si asciughi del tutto, il smalto semipermanente contiene un particolare polimero che deve essere polimerizzato sotto una lampada LED o UV, permettendo così che questo si indurisca durante il ciclo di polimerizzazione e si asciughi immediatamente. Inoltre il smalto semipermanente è molto più denso dello smalto tradizionale. Solitamente il trattamento con smalto semipermanente viene fatto in un salone da un professionista e utilizzando attrezzi specifici. Il trattamento semipermanente generalmente sarebbe molto più costoso di quello con uno smalto normale, ma a fronte di risultati e benefici estremamente validi:
- E' brillante , lucido (molto più di uno smalto normale)
- Permette risultati senza imperfezioni (il smalto semipermanente non si scheggerà come uno smalto tradizionale - che può iniziare a rovinarsi dopo 3-4 giorni- anche durante attività come il lavaggio dei piatti o l'eccessiva battitura al computer)
- Una durata fino anche 10 giorni (Le manicure da salone o professionali con un smalto 3-step)
Anche il processo di rimozione è differente, infatti è richiesto un metodo chiamato "soack-off", che letteralmente significa che "si soglie a immersione", invece di una rimozione con acetone.