Come applicare lo smalto semipermanente


La manicure semipermanente è cominciato a diventare popolare negli ultimi 4-5 anni, come alternativa al classico smalto. Mentre lo smalto normale richiede 20/30 minuti prima che si asciughi del tutto, il smalto semipermanente contiene un particolare polimero che deve essere polimerizzato sotto una lampada LED o UV, permettendo così che questo si indurisca durante il ciclo di polimerizzazione e si asciughi immediatamente. Inoltre il smalto semipermanente è molto più denso dello smalto tradizionale. Solitamente il trattamento con smalto semipermanente viene fatto in un salone da un professionista e utilizzando attrezzi specifici. Il trattamento semipermanente generalmente sarebbe molto più costoso di quello con uno smalto normale, ma a fronte di risultati e benefici estremamente validi:
- E' brillante , lucido (molto più di uno smalto normale)
- Permette risultati senza imperfezioni (il smalto semipermanente non si scheggerà come uno smalto tradizionale - che può iniziare a rovinarsi dopo 3-4 giorni- anche durante attività come il lavaggio dei piatti o l'eccessiva battitura al computer)
- Una durata fino anche 10 giorni (Le manicure da salone o professionali con un smalto 3-step)
Anche il processo di rimozione è differente, infatti è richiesto un metodo chiamato "soack-off", che letteralmente significa che "si soglie a immersione", invece di una rimozione con acetone.
Se sei un principiante nell'utilizzo del smalto semipermanente, ti chiediamo di concederti 2-3 prove per capire come applicare il smalto.
Sono molte le dritte e i trucchi che si possono utilizzare nell'applicare il smalto semipermanente e che permettono di fare la differenza tra una buona applicazione e un'applicazione troppo spessa o non abbastanza resistente (vale a dire che si scheggia facilmente). Spesso, quelli che si affacciano per la prima volta al trattamento del smalto semipermanente fanno molti errori durante il processo di applicazione per poi credere che qualsiasi imperfezione sia dovuta al tipo di gel.
Notate che noi abbiamo testato più volte i nostri prodotti ed è veramente una formula 1-step strabiliante, non ne troverete una migliore sul mercato (veramente!)...quindi per favore siate pazienti, leggete attentamente le nostre istruzioni sull'applicazione, e prendete il vostro tempo per familiarizzare con il smalto semipermanente LMM!
Una volta che avrete imparato ad applicarlo, scoprirete quanto questo gel sia fantastico, permettendovi di ottenere sempre, a lavoro, nel tempo libero e in viaggio, delle unghie brillanti, colorate e senza imperfezioni.
- Quando inizi a preparare le unghie, spingi delicatamente indietro le cuticole (puoi trovare un bastoncino per spingere le cuticole incluso nei nostri kit). Rimuovi le cuticule in eccesso (con un taglia cuticole). Questo è un passaggio facoltativo: se mantieni idratate mani e cuticole non ne avrai bisogno.
- Assicurati di limare sia la punta che la superficie di ogni unghia. La limatura della superficie permette infatti al gel di aderire meglio.
- Presta attenzione che il primo strato di smalto semipermanente sia molto sottile (deve essere quasi trasparente). Questo passaggio è MOLTO importante, poiché ci assicura una maggiore durata della manicure.
- Puoi rimuovere lo smalto in eccesso dal pennellino prima di applicarlo, pulendolo lungo il collo della boccetta aperta. Ciò contribuirà a garantire un primo strato molto sottile.
- Se ti macchi le cuticole con lo smalto prima di asciugarle, non succede nulla! Puoi correggere le imperfezioni con il nostro pennello "Le Round" e un po 'di acetone. Se sbagli ad applicare lo smalto prima di asciugare l'unghia, non ti preoccupare, puoi toglierlo con un batuffolo di cotone imbevuto di acetone e riprovare.
- Passa un secondo strato strato leggermente più spesso. Questo creerà una bella e liscia copertura finale più duratura.
- Termina ogni unghia scorrendo il pennellino lungo la punta per ottenere uno strato di gel più spesso nella parte finale dell'unghia. Lo strato più spesso sulla punta dell'unghia, proteggerà lo smalto semipermanente dalle scheggiature.
- Asciuga l'unghia non appena lo smalto semipermanente viene applicato (invece di applicarlo su tutte e 5 per poi trattarle una ad una). E' importante asciugare immediatamente ogni unghia per minimizzare il tempo in cui il smalto rimane a contatto con l'aria, perché potrebbe compromettere il risultato.
- Chiudi la boccetta di smalto quando non la usi, e se possibile, mentre stai aspettando per ogni ciclo di asciugatura (o almeno metti il tappo sopra la bottiglietta mentre stai facendo il trattamento per evitare che entri troppa aria nella boccetta). Questo eviterà che lo smalto si secchi poiché il gel reagisce sia alla luce LED che alla luce naturale. Evita di avere la lampada LED direttamente puntata sul flaconcino di smalto semipermanente aperto, anche questo potrebbe rischiare di far seccare il gel.
- Lascia la lampada a riposo 30-60 secondi tra il trattamento della mano sinistra e destra. Questo permetterà alla lampada di raffreddarsi.
- Non applicare la crema idratante sulle mani prima di dipingere le unghie con uno smalto semipermanente. La crema eviterà che lo smalto aderisca bene.
- Lucidare le unghie dopo averle limate. La limatura crea uno strato ruvido, permettendo al smalto semipermanente di aderire meglio. Lucidandole si otterrebbe l'effetto opposto, rendendo la superficie nuovamente liscia ( facendo si che la manicure non duri a lungo).
- Applicare il smalto semipermanente sopra o troppo vicino alla pelle. In caso, usa lo stick per cuticola per rimuoverlo prima che si secchi. Il gel secco sulla tua pelle condizionerà la durata (va via più facilmente). Ti preghiamo di far riferimento al nostro foglietto illustrativo per perfezionare i dettagli e ottenere una favolosa manicure.
No. Tutti i nostri prodotti per la cura delle unghie si asciugano all'aria.
I nostri prodotti LMM sono sicuri da usare durante la gravidanza, ma comprendiamo come, durante questa, molte donne limitino l'utilizzo dei prodotti di bellezza che sono solite usare (in generale). Quindi dipende da te, se ti senti sicura ad usare regolarmente gli smalti, allora ti sentirai sicura anche ad usare i smalto semipermanente, che non contengono gas o sostanze chimiche dannose. E, diversamente dalle lampade UV (che contengono la luce UV), le nostre lampade LMM usano la luce a LED - lo stesso tipo di luce usata negli uffici - che è sicura anche per un' esposizione quotidiana.
Se hai seguito tutti i suggerimenti e continui ad avere dei problemi, potrebbe essere a causa degli oli naturali delle tue unghie. Infatti, il 20% delle donne ha unghie naturalmente più oleose per la lora statura fisica e chimica.
Ti consigliamo di pulire le unghie prima di applicare lo smalto semipermanente. Puoi usare un solvente normale per unghie e pulire rapidamente ogni unghia dopo aver limato la superficie. Questo rimuoverà la polvere dalla limatura e creerà una superficie non grassa.
Come rimuovere il semipermanente
