Cosa Fare

  • Quando inizi a preparare le unghie, spingi delicatamente indietro le cuticole (puoi trovare un bastoncino per spingere le cuticole incluso nei nostri kit). Rimuovere la pelle morta/span>; (con un taglia cuticole). Questo è un passaggio facoltativo: se mantieni idratate mani e cuticole non ne avrai bisogno.
  • Assicurati di limare sia la punta che la superficie di ogni unghia. La limatura della superficie permette infatti al gel di aderire meglio.
  • Presta attenzione che il primo strato di smalto semipermanente sia molto sottile (a malapena deve vedersi). Questo è estremamente importante per assicurare che lo strato di base non sia troppo spesso, condizionandone la resistenza.
  • Puoi rimuovere lo smalto semipermanente in eccesso dal pennellino, prima di applicarlo, pulendolo lungo il collo della boccetta aperta. Ciò contribuirà a garantire un primo strato molto sottile.
  • Se ti macchi le cuticole con lo smalto prima di asciugarle, non succede nulla! Puoi correggere le imperfezioni con il nostro pennello "Le Round" e un po 'di acetone. Se sbagli ad applicare lo smalto prima di asciugare l'unghia, calmati, devi solo pulirlo con un batuffolo di cotone imbevuto di acetone e riprovare.
  • Passa un estremamentesecondo strato leggermente più spesso. Questo creerà una bella e liscia copertura finale, che può durare più a lungo.
  • Termina ogni unghia scorrendo il pennellino lungo la punta per ottenere uno strato di gel più spesso nella parte finale dell'unghia. Lo strato più spesso sulla punta dell'unghia, proteggerà lo smalto semipermanente dalle scheggiature.
  • Asciuga l'unghia non appena lo smalto semipermanente viene applicato (invece di applicarlo su tutte e 5 per poi trattarle una ad una). E' importante asciugare immediatamente ogni unghia per minimizzare il tempo in cui il smalto rimane a contatto con l'aria, perché potrebbe compromettere il risultato.
  • Chiudi la boccetta di smalto quando non la usi, e se possibile, mentre stai aspettando per ogni ciclo di asciugatura (o almeno metti il tappo sopra la bottiglietta mentre stai facendo il trattamento per evitare che entri troppa aria nella boccetta). Questo eviterà che lo smalto si secchi poiché il gel reagisce sia alla luce LED che alla luce naturale. Evita di avere la lampada LED direttamente puntata sul flaconcino di smalto semipermanente aperto, anche questo potrebbe rischiare di far seccare il gel.
  • Lascia la lampada a riposo 30-60 secondi tra il trattamento della mano sinistra e destra. Questo permetterà alla lampada di raffreddarsi.

Categories: